E’ passato quasi un mese dall’improvvisa dipartita di Silvio Berlusconi. L’86enne ex premier è spirato lo scorso 12 giugno 2023, una data che sarà indelebilmente impressa nella storia del nostro Paese. Il noto imprenditore era alle prese da tempo con alcuni seri problemi di salute, che si sono improvvisamente aggravati negli ultimi mesi.
Presidente del Consiglio per ben 4 mandati, l’ex premier è stato una delle figure più influenti della politica italiana degli ultimi decenni. Fondatore di due colossi come Fininvest e Mediaset, Silvio Berlusconi nel 1994 decise di scendere in politica fondando il partito Forza Italia, che dopo pochi mesi vinse le elezioni.
L’ultimo saluto al ‘cavaliere’ si è celebrato lo scorso 14 maggio con dei maestosi funerali di Stato presso il Duomo di Milano. Presenti tutte le maggiori autorità del Paese, dal presidente Mattarella alla premier Giorgia Meloni, poi tutti gli esponenti del centro-destra e gli avversari politici, una su tutti la segretaria del Pd Elena Schlein.
Nella giornata di mercoledì 5 luglio è stato finalmente aperto il testamento di Berlusconi nello studio del notaio Roveda. Presenti sul posto i legali dei figli, mentre gli eredi avrebbero partecipato in collegamento. Le ultime volontà dell’ex premier sarebbero state racchiuse in 3 versioni ritoccate negli anni.
Stanno suscitando molto scalpore in queste ore le indiscrezioni che riguardano l’ex moglie Veronica Lario, l’ex moglie del cavaliere con la quale divorziò in modo piuttosto brusco nel lontano 2009. Nella prima versione del testamento, quella del 2006, la coppia era ancora sposata. Ecco cosa sta emergendo.