Terremoto, registrata forte scossa di magnitudo 5.6: la situazione (2 / 2)

L’ennesimo fine settimana in linea con i precedenti, sul fronte sismologico,  sta generando apprensione tra i locali, in una zona, di suo, molto soggetta a eventi forti, nel corso della storia.  Una forte scossa di terremoto ha colpito in queste ore la regione cilena di Tarapacal e la conferma è arrivata direttamente dal Centro Sismologico Europeo-Mediterraneo (EMSC) che ha fornito i primi aggiornamenti sul sisma, in modo da rendere contezza del fenomeno e delle sue conseguenze alla popolazione mondiale.

Il sisma è stato registrato ad una profondità di 89 km (55,92 miglia), e per fortuna, non sono stati registrati  danni a cose e persone, dunque non si sono verificati crolli e decessi.

Questo è quel che conta, sebbene il monitoraggio delle autorità prosegua a ritmo serrato,  cercando di tranquillizzare il più possibile la popolazione,  che di botto, si è trovata a vivere un incubo ad occhi aperti ,dato che tutto ha cominciato a vibrare, dalle suppellettili ai letti, al mobilio, trasformando la giornata in uno scenario apocalittico.

Italia, lo scuolabus si è ribaltato poco fa, coinvolti 23 bambini Italia, lo scuolabus si è ribaltato poco fa, coinvolti 23 bambini

Mentre i vigili del fuoco verificano l’agibilità degli edifici pubblici e privati, vengono dispensati consigli in modo da evitare di mettere a repentaglio la propria vita, con comportamenti errati e imprudenti, sperando che, nel corso della giornata odierna, non si verifichino ulteriori scosse di più ampie proporzioni .

In tantissimi hanno intasato i centralini con richieste di intervento o con semplici richieste di rassicurazioni in merito alla portata dell’evento sismico. Ovviamente i sismografi, sempre attivi, ci permetteranno di avere aggiornamenti in tempo reale  nell’arco delle prossime ore.  Oltre al comprensibile spavento, non ci sono state conseguenze forti e questo  è quel che conta.   Continueremo a fornirvi info in merito  a brevissimo, quindi mi raccomando,  continuate a leggerci numerosi.