Terremoto, questa volta la scossa è stata fortissima: prima magnitudo registrata a 6.3 (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale un forte terremoto ha interessato in queste ore il Cile. Attorno alle 2:51 del 23 febbraio vi è stata infatti una fortissima scossa di terremoto che ha raggiunto il grado 6.3 della scala Richter.

La scossa ha avuto origina ad una profondità di 1.992 km. Nonostante la grande profondità il sisma è stato avvertito dalla popolazione. Al momento però non si registrano danni a cose e persone, anche se comunque la scossa ha impensierito la popolazione che ha avvertito il movimento tellurico.

Tra l’altro quella zona del pianeta è soggetta molto spesso al verificarsi di terremoti più o meno forti. Nel corso della sua storia il Cile è stato colpito da sismi molto forti.

Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 6.3 è classificato come terremoto “forte” e descritto nel modo seguente: può avere un raggio di azione di 160 km dove può essere distruttivo se la zona è densamente popolata. Visto che l’epicentro è stato comunque localizzato in mare la scossa ha avuto un basso impatto sul territorio popolato.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Nelle prossime ore si potranno conoscere eventuali informazioni su questo sisma che ha colpito il Cile. La notizia si è immediatamente diffusa in tutto il mondo, il sisma è stato registrato dalla rete internazionali dei sismografi.

Le autorità continuano a monitorare la situazione e si spera che per le prossime ore e per i prossimi giorni non ci siano più scosse di terremoto. Non sono escluse comunque piccole scosse di assestamento, del tutto normali quando si verifica un terremoto.