Terremoto, potente scossa di magnitudo 6.1: panico e gente in strada (2 / 2)

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Una scossa di terremoto di magnitudo 6.1,  ha fatto sobbalzare nel sonno i residenti. Essa, come diramato dalle agenzie stampa locali,  si è verificata alle ore 23:10 (ore 15:10 in Italia) con epicentro nei pressi di Hakui, Giappone, ad una profondità stimata di circa 10  chilometri. Il panico ha preso il sopravvento, e questo non è poi così strano, dato che ogni certezza crolla, in presenza di un evento così forte e improvviso, che  ci pone dinnanzi alla forza della natura. E’ lei la padrona degli eventi, non dimentichiamocelo. E’ lei a stabilire quando e come intervenire.

Istintivamente,  i locali si sono riservati in strada, abbandonando velocemente le loro abitazioni, per mettersi al sicuro  in strada. Parliamo di una reazione che solo chi, sulla propria pelle, ha vissuto l’esperienza di un terremoto, è in grado di capire.  Per fortuna, nonostante la gravità della scossa, non sono stati registrati danni a cose e persone. Questo è quel che conta, sebbene  non esista un metodo per tenere a  bada la parte impulsiva. C’è chi ha affidato ai social il suo sfogo, esternando le sue sensazioni a caldo,  certo che dall’altro capo dello schermo, qualcuno avrebbe ascoltato e supportato  le sue parole. Ancora una volta,  la terra ha tremato e questo è un giorno all’insegna dell’alta attività sismica. Continueremo a seguire la situazione,  fornendovi gli opportuni aggiornamenti in tempo reale.