Terremoto, potente scossa di magnitudo 4.6: la situazione (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una scossa di terremoto ha colpito la zona Malta. L’epicentro si è verificato in pieno Mediterraneo con profondità di 3 km e magnitudo di 4.6. Si è trattato di una scossa nettamente avvertita sull’isola mediterranea.

Malta in questo periodo è pienissima di turisti e per questo la scossa ha destato sconcerto tra la popolazione. Come detto l’epicentro è stato localizzato in mare aperto dinanzi alla costa di Malta appunto. La bassa profondità a cui si è verificato ha fatto tremare le abitazioni sull’isola.

Al momento non si registrano danni a cose o persone che comunque si sono spaventate non appena la terra ha tremato. Malta si trova in una zona centrale del Mediterraneo spesso soggetta appunto a terremoto anche molto forti come questo accaduto che con tale magnitudo è classificato di media intensità.

Emilio Fede, svelate le cause del decesso poco fa Emilio Fede, svelate le cause del decesso poco fa

Assenti anche allarmi per onde anomale sulle coste. Nonostante tutto vada nella norma e le attività proseguano normalmente la gente è ancora scossa e per questo le autorità di Malta hanno voluto rassicurare la situazione anche questa volta si è trattato di una scossa tettonica quindi originata da movimenti tellurici.

I dati sui terremoti sono disponibili grazie all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Ricordiamo che l’INGV monitora 24 ore su 24 e 7 su 7 tali eventi che accadono non solo in Italia ma nel mondo potete anche seguire il Centro Europeo per il rilevamento dei terremoti per avere continui aggiornamenti su quanto succede in termini di terremoto in Europa e nel mondo.