Purtroppo gli italiani in questi anni stanno facendo i conti con una intensificazione dei fenomeni sismici. Si tratta di una situazione che nel corso della storia c’era da aspettarsi visto che come ben sappiamo i continenti si muovono di continuo.
Noi non ci accorgiamo di niente eppure la crosta terrestre “galleggia” su un immenso strato di magma che fluttua in continuazione. Questo movimento porta alcune rocce a colpirsi tra di loro e proprio questo movimento genera quello che noi conosciamo comunemente come terremoto.
Si tratta di fenomeni naturali molto particolari che nel corso della storia hanno provocato tantissimi problemi alle persone. I sismi hanno comunque modificato anche il paesaggio del nostro pianeta nel corso dei secoli e terremoti molto forti hanno provocato addirittura lo spostamento dell’asse terrestre.
I terremoti sono sicuramente tra i fenomeni piĂą seguiti dalle persone questo in quanto quando arriva la notizia di un terremoto vogliamo subito sapere che cosa sia successo e anche se ci siano appunto molte persone coinvolte. Alcuni terremoti possono fare danni mentre altri si avvertono pochissimo.
Non tutte le scosse di terremoto sono uguali, oggi per misurare l’intensità di un terremoto si utilizza la scala Richter che calcola i relativi effetti di un terremoto su una determinata zona.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo nessuno se lo sarebbe mai aspettato ma il Sud Italia è tornato a tremare qualcosa di davvero particolare che ha colpito moltissimo gli abitanti.