Terremoto, nuova forte scossa: trema il Sud Italia (2 / 2)

Da quanto si apprende dalla stampa locale è cominciato un nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei. Si tratta di una situazione che come si sa va avanti da oltre un anno e mezzo e il fenomeno è dovuto al bradisismo.

Dopo un periodo di relativa tranquillità nella notte tra il 5 e 6 Maggio gli abitanti dell’area flegrea sono stati svegliati da una scossa di terremoto di magnitudo pari a 2.3 sulla scala Richter. La notizia è stata immediatamente comunicata alla popolazione dalle autorità.

“L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione che a partire dalle ore locali 05:04 (UTC 03:04) del 06.05.2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei” – ha scritto suo social il Comune di Pozzuoli informando tempestivamente la popolazione locale.

La scossa avvertita dalla popolazione ha fatto tremare parecchie abitazioni. “In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno”- ha spiegato ancora il Comune di Pozzuoli sulle sue pagine social tranquillizzando la popolazione.

Ovviamente vi è stata apprensione tra le persone. Vedremo come evolverà questo sciame sismico che sta nuovamente interessato l’area dei Campi Flegrei nessuno si aspettava qualcosa del genere altri dettagli ci saranno sicuramente nelle prossime ore. Gli abitanti della zona continuano comunque ad essere preoccupati circa la situazione.

Alcune scosse, lo ricordiamo, negli scorsi mesi avevano anche provocato leggeri danni alle case per cui alcune abitazioni sono state evacuate a scopo precauzionale e in molti ancora vivono ancora in sistemazioni presso amici o parenti.