Terremoto in Italia, fuggi fuggi dalle scuole e dagli edifici (1 / 2)

Terremoto in Italia, fuggi fuggi dalle scuole e dagli edifici

Il nostro, la nostra bella Italia, è una nazione dove purtroppo sovente si verificano dei terremoti. Questo perchè a differenza di quanto si creda il nostro Paese è altamente sismico, anche se ovviamente ci sono zone che sono più a rischio terremoti ed altre meno.

Si tratta di episodi molto frequenti lungo le dorsali alpine e soprattutto appenniniche, zona del nostro Paese che è stata colpita in passato da eventi sismici molto importanti. Ricordiamo tutti ad esempio quanto accaduto a L’Aquila o ad Amatrice.

I terremoti sono eventi davvero imprevedibili, che nessuno veramente può prevedere. Si tratta di movimenti improvvisi della crosta terrestre che dipendono dal movimento delle rocce sul mare di magma che si trova sotto la superficie. Quando una roccia si rompe ecco che si originano le scosse telluriche.

Queste possono essere molto deboli, la maggior parte di esse lo sono visto che si verificano migliaia di piccoli terremoti ogni giorno sulla Terra, ma altre sono più forti e per questo vengono avvertite sovente dalla popolazione specie ai piani alti delle abitazioni.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Nel corso della storia del nostro Paese non hanno fatto parlare di tali eventi solo i terremoti ma anche i vulcani. Non dimentichiamo che in Italia abbiamo due dei vulcani tra i più attivi del mondo, uno su tutti l’Etna, in Sicilia, ma anche il Vesuvio che pare dormiente ma in realtà è attivo.

Nella prossima pagina però andremo a vedere che cosa è successo in queste ore in Italia, dove la terra è tornata a tremare.