Da quanto si apprende dalla stampa nazionale circa sette famiglie per un totale di 10 persone sono state evacuate da una palazzina a Basilicanova, frazione di Montechiarugolo (Parma) per precauzione visti i problemi di staticità dell’edificio.
Purtroppo sono stati notati dei problemi strutturali in quanto la zona da diverse settimane è protagonista di uno sciame sismici molto intenso. Gli abitanti hanno chiamato quindi i Vigili del Fuoco in quanto avevano visto delle crepe e i Caschi Rossi hanno dichiarato inagibile lo stabile e si attendono verifiche.
“Le scosse di questi giorni non hanno creato danni. Si tratta di una scelta dettata dalla preoccupazione per un immobile già con problematiche” – queste le parole del sindaco Daniele Friggeri.
Lo stesso Comune si sta attivando per trovare una sistemazione alle persone rimaste senza una casa dopo questi disagi che si sono verificati a seguito di queste scosse sismiche. Nessuno si sarebbe aspettato una cosa del genere che ha comunque creato molta apprensione tra i cittadini.
Il primo cittadino comunque continua a seguire da vicino la situazione che dovrebbe risolversi comunque entro breve tempo. La notizia vista la sua particolarità ha fatto immediatamente il giro del Paese e di tutte le testate giornalistiche.
Ad oggi i nuovi edifici come si sa vengono costruiti con criteri antisismici e solo quelli più vecchi possono presentare instabilità a seguito di scosse di terremoto, specie se continue come quelle che si sono verificate questi giorni nell’area in questione.