Sono tra quei fenomeni naturali che proprio non si possono prevedere. Stiamo parlando dei terremoti, quei movimenti improvvisi della crosta terrestre che accadono di frequente anche nel nostro Paese.
Si tratta di fenomeni importanti che come si sa possono provocare talvolta anche danni molto consistenti. Quando avviene un terremoto la gente va in apprensione questo in quanto quando accade un evento del genere tutto attorno a noi trema. Tremano infatti porte, finestre e lampadari nonchè mobili.
Per le scosse più forti si può andare incontro a veri e propri danni strutturali per gli edifici che possono anche crollare provocando il decesso di persone che si trovano all’interno. Purtroppo il brutto dei terremoti è che appunto non si possono prevede nè si riesce a capire dapprima la magnitudo.
Per difendersi da questi forti eventi naturali si possono seguire comunque le regole emanate dalle autorità per ciascun territorio ma anche e soprattutto costruire in maniera antisismica e in questo frangente molte nazioni stanno adottando questo criterio che salva ogni anno milioni di vite.
Un recente terremoto in Giappone ci ha mostrato l’utilità di queste costruzioni: durante una scossa con magnitudo di quasi 9 Richter gli edifici hanno oscillato ma nessun grattacielo è crollato nè ha riportato danni strutturali.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo invece a vedere che cosa è successo poco fa al centro Italia dove vi è stata una forte scossa di terremoto che ha fatto tremare tutto improvvisamente i dettagli sono impressionanti.