Terremoto, forte scossa di magnitudo 6.8: la situazione (2 / 2)

Dalla stampa, apprendiamo che a Cuba si sono verificati due forti terremoti. Secondo quanto riportato dall’Us Geological Survey, la prima scossa, di magnitudo 5.9,  è avvenuta ad una profondità di circa 9 miglia sotto l’oceano, a 22 miglia dalla costa di Bartolomé Maso, nella provincia di Granma. Poco meno di un’ora dopo, un secondo evento sismico, più intenso, ha fatto registrare magnitudo 6.8 alle 17.49 ora italiana.

Le scosse sono state fortissime ma le autorità non hanno ritenuto opportuno emettere un’ allerta tsunami,  probabilmente perchè  l’epicentro del sisma è stato in mare, riducendo il rischio di gravi danni alle infrastrutture sulla terraferma.

Per fortuna, nonostante lo spavento, perfettamente comprensibile, che ha portato i residenti a riversarsi in strada, non ci sono stati danni o coinvolti.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Come ogni terremoto, è intuibile che la situazione porti l’istinto a dominare sulla ragione. In tanti si sono lasciati andare ad un duro sfogo sui social, ricevendo parole rassicuranti dagli utenti che hanno provveduto a domare le loro ansie.  Ognuno perde la concezione spazio temporale.

Si lascia andare ad esternazioni che rappresentano le sue paure di perdere la vita. Le autorità, per il momento, continuano a monitorare la situazione, sperando che, nel corso della giornata odierna, non si verifichino ulteriori scosse dello stesso calibro o più potenti che stanno  generando apprensione. I sismografi, in tempo reale, rilevano i terremoti più potenti, comunicandoceli e queste due scosse, più di tutte,  sono state super attenzionate dalle agenzie stampa per via della loro severità.