Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.3: i primi aggiornamenti (1 / 2)

Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.3: i primi aggiornamenti

I terremoti, rapide oscillazioni del terreno,  dovute ad un improvviso rilascio dell’energia accumulatasi in una zona sotterranea, rappresentano i fenomeni naturali  più temuti in assoluto dagli individui  ii tutto il mondo,  per via dell’imprevedibilità delle loro conseguenze. Bastano pochi istanti affinché producano conseguenze inaudite.

Ogni giorno, apprendiamo dalla stampa di nuove scosse che irrompono, come un fulmine a ciel sereno, scuotendo il pianeta e seminando il panico nei locali. Sono  scosse di intensità variabile ma la reazione dei locali è uguale, indipendentemente dalla magnitudo, in quanto,  in pochi attimi, crollano le certezze.

E’ come se la vita, come un flash, scorresse sotto gli occhi, sfumando. In tanti, rilasciano a caldo le loro esternazioni sui social, dove  è molto semplice ricevere una parola di conforto in tempo immediato, per evitare che l’impulso prenda il sopravvento.

I  sismografi  hanno rilevato l’ennesima scossa fortissima, dandocene contezza.  La domanda che, in tanti, si pongono,  è se ci siano stati danni a cose e persone o se, al contrario, si sia trattato solo di un forte spavento che non ha seminato conseguenze nei locali.

Una forte scossa di magnitudo 5.3 si è appena verificata. Vediamo insieme quali sono i primi aggiornamenti, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire cosa sta accadendo, sebbene la situazione continui ad essere costantemente monitorata, osservandone l’andamento per tutta la giornata odierna.