Terremoto, forte scossa di magnitudo 5.3: i primi aggiornamenti (2 / 2)

I sismografi, puntuali  come sempre, ci forniscono nuove informazioni sulle scosse che colpiscono il pianeta.  Proprio da essi abbiamo ricevuto contezza di una scossa di terremoto di magnitudo  5.3,  dunque molto forte, che si è verificata alle ore 01:00 (ore 06:36 in Italia) con epicentro nei pressi di Zibyugon, Birmania, ad una profondità stimata di circa 90 chilometri.

Improvvisamente i locali,  sobbalzando nel sonno, hanno abbandonato di fretta e furia le loro abitazioni, riversandosi in strada  per sottrarsi alla furia della natura, temendo le sue pesanti conseguenze.

Purtroppo è un dato di fatto che i  terremoti siano sempre più forti e questo genera il timore di pesanti conseguenze. Non è la prima volta e non sarà l’ultima che la natura si fa sentire in questo modo,  dando prova di tutta la sua potenza.

La storia sismologica, specie quella più recente, è costellata da eventi sismici che incutono timore per via della loro irruenza. Per fortuna, nonostante la scossa sia stata perfettamente udita dai residenti delle zone limitrofe, non si sono avuti danni a cose e persone.

Senza ombra di dubbio, per i locali non è stato facile fronteggiarla ma  ne sono usciti indenni e questo è ciò che conta. Il monitoraggio, però, continua, da parte delle autorità per tutta la giornata odierna, con la speranza che la terra smetta di tremare e che non si verifichino ulteriori scosse, intense quanto quella della notte appena passata… una notte assolutamente da dimenticare per i locali.