Non c’è niente da fare, è come se la natura, stanca dei continui soprusi perpetrati dall’uomo, volesse ribellarsi in ogni modo possibile e lo sta facendo anche oggi, con un’intensa attività sismologica che sta continuando a colpire parecchie zone del pianeta. Ancora una volta, un terremoto fortissimo ha colpito una zona della terra.
Parliamo di una magnitudo davvero consistente, che ha seminato il panico nei locali, i quali si sono riversati in strada, per sottrarsi alle possibili conseguenze del sisma. Proprio mentre stavano per dare il via alla loro giornata, barcamenandosi tra mille impegni di lavoro, scolastici e domestici.
E’ proprio l’imprevedibilità che rende i fenomeni sismici così paurosi, e la storia sismologica internazionale, di certo, non aiuta, in quanto sono stati svariati gli episodi di danni impressionanti a cose e persone, che non si possono certo dimenticare.
I sismografi, oggigiorno, permettono di avere un quadro sempre aggiornato, in tempo reale, delle scosse che si verificano in Italia e nel resto del mondo, riguardante magnitudo, epicentro ed ipocentro, oltre che il coinvolgimento di altri comuni.
Una forte scossa di magnitudo 5.2 si è appena verificata. Vediamo insieme i primi dettagli, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che lo stato di apprensione collettivo è massimo sperando che non ci siano stati crolli e coinvolti sotto le macerie, come è invece successo in altri casi.