Terremoto, forte scossa di magnitudo 4.6: i primi aggiornamenti (2 / 2)

 

Una scossa improvvisa e forte, di magnitudo 4.6, è stata rilevata  poco prima delle 19 in Croazia, dove la terra ha continuato a tremare per tutta la notte.

I media locali hanno dichiarato che l’epicentro del sisma è stato localizzato nell’entroterra della Dalmazia nei pressi della cittadina di Gospic.

La scossa è stata avvertita in tutta la Dalmazia e in parti dell’Istria, ragion per cui si è trattato di un movimento tellurico molto forte, che ha allarmato i  locali e le autorità le quali stanno procedendo al monitoraggio in queste ore così  movimentate.

Non è la prima volta che la terra, nella zona ,trema così tanto ma è come se lo fosse, in quanto non  si sa mai come un terremoto possa evolvere e quali conseguenze possa arrecare. Allo stato attuale, non sono stati registrati danni a cose e persone. Questo è quel che conta, sebbene non si possa impedire ai residenti di preoccuparsi. 

E’ una reazione naturale, comprensibile, alla luce dell’intensità  dei fenomeni sismici che funestano il pianeta e memori del fatto che alcune scosse, più di altre, abbiano avuto pesanti ripercussioni in termini di perdita di vite e di distruzione degli edifici, oltre che delle colture.   Ovviamente i sismografi, sempre più sofisticati, sono in grado di rilevare, in tempo reale, le scosse, facendoci il punto della situazione. Seguiranno ulteriori aggiornamenti nel corso della giornata odierna.