Terremoto, forte scossa appena registrata: la situazione (1 / 2)

Terremoto, forte scossa appena registrata: la situazione

 I terremoti funestano la terra e non passa giorno in cui un nuovo, sconcertante, fenomeno sismologico,  non si manifesti, generando sconcerto  tra i locali che tendono a riversarsi in strada, per sottrarsi alla furia della natura. Parliamo di una reazione istintiva, per timore  di non farcela, di rimanere sotto le macerie. 

 L’intensità di un terremoto varia, così come la sua gravità. Quello che i sismografi hanno rivelato è, indubbiamente, un sisma di grosse dimensioni, perfettamente avvertito anche dalla popolazione dei comuni limitrofi, che hanno temuto il peggio. 

 Da ogni parte del  mondo, a mezzo social, si sono cercate informazioni circa le conseguenze dell’accaduto, dunque di eventuali danni a cose e persone,  spendendo parole di vicinanza per i  locali, che di botto, si sono sentiti tremare la terra sotto i piedi, correndo sull’asfalto e abbandonando le loro abitazioni in fretta. 

Sono scenari forti, di quelli che lasciano il segno, che destabilizzando, in quanto l’imprevedibilità dei fenomeni naturali ci fa vivere continuamente in uno stato  di perplessità e dubbio. Negli ultimi anni,  i sismi si sono fatti molto più consistenti e ravvicinati e la terra trema all’ordine del giorno, specialmente nei territori ad alto rischio, quelli in cui  sono in corso sciami sismici consistenti.

 Una forte scossa di terremoto è stata appena registrata. Vediamo insieme qual è la situazione attuale, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da capire se ci sono stati coinvolti o se si è trattato solo di un brutto spavento per i locali.