Terremoto, forte scossa appena registrata di magnitudo 5.9: la situazione (2 / 2)

Una scossa di terremoto di magnitudo 5.9 è stata registrata alle 12.11 (ora italiana) lungo la costa orientale del Kamchatka, come comunicato dai sismografi dell’Ingv, il nostro Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia che ha  reso note le prime informazioni circa il fenomeno sismico appena verificatosi. 

Per fortuna, nonostante l’intensità della scossa, non sono stati registrati danni a cose e persone e questo è quel che conta, dal momento che si è temuto il peggio. 

In tanti sono stati i residenti che hanno esternato le loro sensazioni a caldo sui social dove c’è sempre qualcuno  disposto a spendere qualche minuto del suo tempo per un messaggio di conforto, prezioso per tranquillizzare i residenti che hanno vissuto attimi di autentico panico e sconcerto. 

Affari Tuoi, la Rai ha deciso: cambia orario e durata Affari Tuoi, la Rai ha deciso: cambia orario e durata

Allo stato attuale, la situazione  èsotto controllo e le autorità procedono al monitoraggio, in attesa di ulteriori sviluppi, con la speranza che non ci siano nuove scosse che seminino aprpensione tra i locali. Nessun edificio è crollato e non ci sono  coinvolti, sebbene in molti abbiano intasato i  centralini con richieste di intervento rivolte ai vigili del fuoco. 

Parecchi, sono scesi in strada, portandosi dietro i loro effetti personali, poichè hanno per davvero temuto di perdere la vita. Fenomeni come questi sono una costante, in questa zona della terra, ma ogni volta è come se fosse la prima. Ovviamente i sismografi sono sempre attivi, sul pezzo, quindi saremo pronti a fornirvi i prossimi aggiornamenti in tempo reale, sull’evoluzione sismologica in  Italia e nel resto del mondo.