Terremoto di magnitudo 6.9, i primi bilanci sono terribili (2 / 2)

Purtroppo la terra ha tremato ancora, indice di quanto i sismi si abbattano ormai all’ordine del giorno. Ma cosa è accaduto? Stando ai primi dati diramati a mezzo stampa,  un terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito le province di Gansu e Qinghai, nella parte nord-occidentale della Cina. Il bilancio provvisorio, stilato dalle autorità giunte sul posto, è tremendo con 116 deceduti, anche se il numero di persone che hanno perso la vita sotto le macerie è destinato ad aumentare., trattandosi di una prima stima, mentre i soccorritori hanno il triste compito di continuare a scavare, in modo da rinvenire anche il più piccolo segnale di sopravvissuti tra i cumuli di macerie, come potete vedere nelle immagini .

Le persone rimaste coinvolte dal sisma, verificatosi sarebbero oltre 500. Sin da quando il terremoto si è abbattuto, il presidente Xi Jinping è sceso ni campo, richiedendo sforzi “a tutto campo” campo nelle attività di ricerca, salvataggio e soccorso dopo il sisma. L’epicentro dell’ennesimo terremoto è stato localizzato a soli 5 chilometri dal confine tra le due province e, come riportato dall’emittente Cctv, 105 coinvolti appartengono alla provincia di Gansu, mentre altre 11 sono residenti nella vicina provincia di Qinghai.

Il sisma, come un fulmine a ciel sereno, ha svegliato nel sonno i residenti della  contea di Jishishan, nella Cina nordoccidentale, provocando ingenti danni ad edifici e strade, sebbene sia troppo presto stilare una stima delle conseguenze del terremoto. I  vigili del fuoco e i soccorritori, sfidando le rigide temperature invernali,  continuano, senza sosta, a scavare a mani nude e con i mezzi a loro disposizione,  a caccia di sopravvissuti intrappolati sotto le macerie, mentre i residenti si sono precipitati in strada. Una reazione istintiva, quella di correre  fuori, con la speranza di aver salva la vita.

 

Perde la vita durante il rapporto con altre 2 ragazze: cos’è successo Perde la vita durante il rapporto con altre 2 ragazze: cos’è successo

I terremoti sono tra i fenomeni più potenti con cui la natura decide di irrompere e dal momento che ogni giorno, la cronaca ci dà contezza di scosse sempre più frequenti e di veri e propri sciami sismici, gli esperti monitorano strettamente specie le zone ad alto rischio sismico. In tanti sono coloro che hanno esternato le loro preoccupazioni in commenti a caldo sui social, con la speranza di essere confortati in quei minuti che sembrano durare un’eternità e in cui tutto può succedere.

Specie nelle zone più predisposte a sismi, i residenti vivono costantemente con la paura di essere colpiti in maniera grave. Pare quasi che la natura si stia ribellando, con fenomeni sempre più estremi, a quello che l’uomo le ha provocato, tra nubifragi, scosse, alluvioni, esondazioni, tempeste. Ovviamente saremo pronti a fornirvi i dovuti aggiornamenti sul sisma 6,9, con la speranza che non ci siano ulteriori perdite umane.