E’ un dato di fatto che i sismi siano, ormai, una costante in Italia e nel mondo, sebbene non si sia mai pronti alla terra che trema sotto i piedi , che sconvolge una giornata vissuta, sino a quel momento, in serenità. Peraltro è sotto gli occhi di tutti il fatto che i fenomeni sismici siano sempre più forti, dando origine a sciami, attentamente monitorati dagli esperti che hanno il compito di fornirci le informazioni corrette su cosa accade a livello globale.
In pochi attimi, tutto viene stravolto e se la natura, contro la quale nessuno può mettersi, decide di irrompere alla massima potenza, c’è solo da pregare affinché non provochi decessi, radendo al suolo intere città e, con esse, edifici storico religiosi e architettonici, oltre a monumenti secolari, simbolo di quella determinata popolazione.
Basta guardare la storia per rendersi conto di quanti decessi e di quanti danni i fenomeni estremi siano stati in grado di provocare. Un terremoto giunge all’improvviso, cambiando le sorti di una giornata che, fino a quel momento, era andata all’insegna della solita routine. Poi, in pochi attimi, tutto cambia, proprio come è nuovamente accaduto poco fa, rovinando ciò che, sino a quel momento, si era svolto in tranquillità, con i soliti ritmi che scandiscono la vita di ognuno di noi.
Specie quando le scosse sono particolarmente forti, la paura di non farcela, di restare sotto le macerie, è tremenda e si vivono attimi in cui la forza della natura sembra implacabile.
C’è fortissima apprensione per via di una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 6.9. Vediamo cosa sta accadendo nella seconda pagina del nostro articolo dal momento che i primi bilanci sono tremendi, alla luce degli aggiornamenti diramati a mezzo stampa.