Cinema in lutto, l’annuncio del decesso è appena arrivato (2 / 2)

Noi la conoscevamo soprattutto per aver recitato accanto al grande Gérard Depardieu nel film d’epoca “Danton” del 1983. Lei è l’attrice Emmanuelle Debever e la notizia del suo decesso, non appena è stata diramata, è rimbalzata di testata in testa, lasciandoci letteralmente senza parole.

L’attrice si è tolta la vita, alcuni giorni fa, tuffandosi nelle freddissime acque parigine della Senna, le stesse che abbiamo sempre ammirato per i loro scorci, finiti con l’essere dipinti su tele di pittori illustri e fonte d’ispirazione per molti poeti. Eppure, proprio quelle acque sono divenute il luogo di un gesto estremo che sta facendo molto rumore, avendo sconvolto il mondo dello spettacolo. Il nome della Debever è noto anche alla cronaca, dal momento che è stata tra le prime attrici a denunciare Depardieu per molestie, sebbene l’attore sia stato assolto dalle accuse nel 2019.

Il decesso della famosa attrice è avvenuto il 7 dicembre scorso, sebbene il triste annuncio del gesto volontario ed estremo da lei compiuto  sia stato diramato solo oggi, dall’Institut national de l’audiovisuel, via social. Solo a seguito di tale comunicato, tutti quanti abbiamo appreso la tremenda fine della Debever.

82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno 82enne violenta la nipotina di 13 anni nel giorno del suo compleanno

Classe 1963, nata a Marsiglia, l’attrice aveva debuttato nella serie televisiva “Joëlle Mozart”, e da lì in poi la sua carriera ha preso il via, essendo stata protagonista di molti film di prestigio tra cui  “Le inchieste del commissario Maigret”, “Un jeu brutal sino “Danton”, che l’ha vista accanto a Depardieu, interpretando Louison, la giovanissima moglie di Georges Danton.

Come si apprende a mezzo stampa, ha recitato in “Médecins de nuit”, sino a quando dal piccolo e grande schermo è passata al teatro. Il suo ultimo post sui social risale al 29 novembre. Oggi la notizia del suo gesto estremo. Sempre dalle numerose testate che hanno parlato della sua triste storia, è emerso un dettaglio che per alcuni sa di coincidenza, per altri suona funesto: il fatto che il 7 dicembre, giorno in cui ha posto fine alla sua esistenza, è stata trasmessa dall’emittente televisiva France 2,  l’inchiesta  dal titolo  “Gérard Depardieu: la chute de l’ogre” , con un video in cui Depardieu usa frasi volgari , palpeggiando alcune donne.