Era andata a trovare la figlia lo scorso giovedì 7 marzo, poi era scomparsa nel nulla. Immediatamente si è attivata un’imponente macchina delle ricerche, con le forze dell’ordine che si sono messe sulle tracce della donna. Con il passare delle ore si è iniziato a temere il peggio per lei, anche perchè si tendeva ad escludere un allontanamento volontario.
Il fenomeno delle persone scomparse è un problema sempre più ampio nel nostro Paese. I numerosi sono sempre più preoccupanti, basti pensare che nel 2023 sono state complessivamente 29.315 le denunce di scomparsa. In Italia è stato istituito il Commissario straordinario del governo per le persone scomparse, che redige ogni anno una relazione.
Secondo gli ultimi dati, circa il 75% delle segnalazioni riguarda la scomparsa di minori, con un totale di 21.951 denunce, di cui 4.416 si riferiscono a minori italiani e 17.535 minori stranieri. Questi dati, confrontati con quelli del 2022 mettono in evidenza un aumento soprattutto nel numero di segnalazioni relative ai minori stranieri. Non sempre, però, l’esito delle ricerche è positivo, basti pensare al caso della povera Giulia Cecchettin, ritrovata senza vita ai piedi del lago di Barcis.
Ad aggiungersi a questa allarmante statistica è in queste ore il caso della donna di cui si erano perse le tracce dalla scorsa settimana. Il macabro ritrovamento è avvenuto purtroppo proprio in queste ore.
Il magistrato di turno ha già dato disposizioni al medico legale di eseguire l’esame autoptico. Si indaga sulle possibili cause di questo dramma. Sinora sono passate al vaglio tutte le piste, ma quella più attendibile sembra essere soprattutto una. E’ di poco fa l’ultimo aggiornamento sul caso: scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.