Sottomarino scomparso nell’oceano: cos’hanno trovato (1 / 2)

Sottomarino scomparso nell’oceano: cos’hanno trovato

Sta tenendo con il fiato sospeso il mondo intero il caso del sottomarino scomparso misteriosamente nell’Oceano Atlantico. Si tratta del Titan, il sottomarino della OceanGate Expeditions di cui nei giorni scorsi si sono perse le tracce. Il mezzo navale era sceso a oltre 3.000 metri di profondità per recarsi in visita al relitto del Titanic.

Questo è il famoso transatlantico affondato il 14 aprile del 1912 al largo delle coste di Terranova, in Canada. La nave allora era partita da Southampton nel Regno Unito ed era diretta a New York. All’epoca la nave era considerata la più bella del mondo e praticamente inaffondabile.

Delle 2.200 a bordo, oltre la metà perirono o perché cadute nell’oceano ghiacciato o perché rimaste intrappolate nella nave impossibilitati a raggiungere le poche scialuppe di salvataggio disponibili. La nave urtò come si sa un iceberg che si trovava alla deriva nell’oceano.

Scomparso un sottomarino con turisti del Titanic - Business.it

A distanza di tantissimi anni la “maledizione del Titanic” così come è stata ribattezzata da alcuni media sembra ripetersi. Stavolta è appunto un sottomarino ad essere il protagonista di una vicenda assai particolare quanto purtroppo molto seria.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Il Titan è un sottomarino utilizzato proprio per queste spedizioni estreme nell’oceano, come appunto la visita al Titanic, che si trova sotto la superficie del mare a 3.800 metri di profondità.

In queste ore sono arrivate delle novità circa il sottomarino scomparso in pieno Oceano Atlantico, vediamo quali sono e che cosa è stato trovato fino a questo momento. Nella prossima pagina tutti i dettagli.