L’aria a Coverciano in questi giorni di novembre, non è mai stata così densa. Dopo aver fallito l’obiettivo del primato nel girone di qualificazione, il calcio italiano si ritrova ancora una volta sull’orlo del precipizio, costretto a giocarsi l’accesso al torneo continentale in un drammatico spareggio.
Non è un semplice sorteggio, ma il momento esatto in cui il destino della Nazionale è messo completamente nelle mani della sorte e del calendario. L’eco dei passati disastri e delle eliminazioni brucianti risuona oggi con un’intensità quasi assordante.
Giovedì 20 novembre è deciso il percorso della squadra, l’ultima via per accedere al Mondiale 2026, un obiettivo che non può e non deve essere fallito. Tutta la pressione è concentrata sul commissario tecnico Gennaro Gattuso e sui suoi convocati, chiamati a cancellare la prestazione non all’altezza che lo stesso CT ha descritto come una vera e propria “figuraccia”.

La concentrazione in campo è massima, ma intanto, è il sorteggio che fa affiorare tutte le paure, in quanto è con esso che si materializza il fantasma di un’eliminazione che la storia recente ha già reso dolorosamente familiare.
Ora che i sorteggi Playoff Mondiale 2026, a Zurigo, sono stati fatti, non ci resta che scoprire chi incontra l’Italia, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da mettere la parola fine alla curiosità degli italiani appassionati di calcio che erano in suspence e, nello stesso tempo, in apprensione.