Sinner, dopo la sconfitta, arriva il messaggio choc. Le sue parole (2 / 2)

La finale maschile degli US Open 2025 ha visto contrapposti Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, due tra i volti più brillanti della nuova generazione. Alla fine è stato lo spagnolo ad alzare il trofeo, conquistando il suo sesto Slam e confermandosi per la seconda volta in carriera a New York.

Il match è stato un concentrato di intensità e qualità. Alcaraz ha imposto il suo ritmo con colpi profondi, variazioni imprevedibili e una solidità mentale sorprendente per un atleta della sua età. Sinner non è stato da meno: ha lottato con tenacia, trovando spesso risposte efficaci e mostrando un tennis sfrontato, ma nei momenti decisivi la maggiore freddezza dello spagnolo ha fatto la differenza.

L’Arthur Ashe Stadium ha applaudito a lungo entrambi, testimoniando di aver assistito a una sfida destinata a rimanere negli annali. La vittoria permette ad Alcaraz di consolidare la propria posizione nell’élite del tennis, ma anche per Sinner la serata, seppur amara, segna un passaggio storico: l’altoatesino raggiunge infatti il secondo posto del ranking ATP, il miglior piazzamento mai ottenuto da un tennista italiano.

Carlo Acutis, l’annuncio nel giorno della beatificazione Carlo Acutis, l’annuncio nel giorno della beatificazione

Una soddisfazione che attenua la delusione per la sconfitta e che certifica il suo ingresso definitivo tra i grandi del circuito. Nelle dichiarazioni post-partita, Sinner ha mostrato grande sportività.

Ha elogiato l’avversario, ringraziato il proprio team e sottolineato il valore dell’esperienza vissuta. “Ho dato tutto quello che avevo – ha detto – e non potevo chiedere di più a me stesso. Tornerò più forte”. Parole che riflettono la maturità di un atleta già amatissimo dal pubblico e pronto a crescere ancora.