
Una collisione agghiacciante, quella che si è consumata in pochi istanti, sui binari di una stazione italiana, una di quelle che hanno trasformato il tragitto di un convoglio, in un inferno di lamiere.
Per cause in corso d’accertamento da parte delle forze dell’ordine, all’altezza di un passaggio a livello nel Ferrarese, sulla strada tra Bondeno e Vigarano Pieve, un camion bisarca che trasportava diverse automobili si è scontrato con un treno regionale della linea Suzzara-Ferrara.
Nonostante la potenza inaudita dell’impatto, che ha proiettato diverse vetture caricate sul tir fino in strada, i primi bilanci hanno fortunatamente restituito un sospiro di sollievo alla comunità.Il disastro ferroviario, che avrebbe potuto trasformarsi in una mattanza, è stato solo sfiorato, sotto gli occhi di tante persone che attendevano il loro convoglio, come ogni giorno, e che hanno allertato tempestivamente i soccorsi.

La notizia più importante riguarda i passeggeri: nessuno dei passeggeri a bordo del treno, quasi tutti studenti, ha riportato alcun tipo di conseguenza grave. Il pericolo è rientrato immediatamente. L’intervento del personale sanitario del 118, sopraggiunto in stazione, si è concentrato solamente sui due conducenti dei mezzi coinvolti nello scontro.
Entrambi sono stati soccorsi dal personale medico, sebbene le loro condizioni, seppur abbiano richiesto attenzione, non siano mai risultate gravi.Lo schianto, nel cuore del Ferrarese, ha interrotto la circolazione e causando forti disagi.Le autorità competenti hanno avviato tutti gli accertamenti del caso per chiarire la dinamica esatta e soprattutto le cause che hanno portato il camion bisarca a sostare pericolosamente in quel punto nevralgico della linea. Un scontro che, per un soffio, non ha segnato un martedì di lutto.