Una vita intensa, professionalmente e sentimentalmente, fino a quando, solo poche ore fa, abbiamo appreso la triste notizia del suo decesso. Sinéad O’Connor aveva solo 56 anni e non si è risparmiata nulla. Quattro matrimoni, quattro figli, di cui il terzo scomparso tragicamente 18 mesi fa,
Classe 1966, nata a Dublino, nel sobborgo operaio di Glenageary, già dall’infanzia ha avuto una vita davvero tremenda. A 9 anni, dopo la separazione dei genitori, è stata affidata alla madre Marie ma, poco dopo, sono emersi abusi sui quattro figli da lei compiuti, in quanto alcolizzata e depressa ed è stata presa in custodia dal padre, che l’ha affidata a diversi collegi cattolici. Espulsa dalla scuola che frequentava, la O’Connor è finita in manette per furto, e rinchiusa in un riformatorio, fino a quando la musica, il suo rifugio, l’ha portata ad un successo mondiale.
In tanti si chiedono a chi andrà il patrimonio dell’artista di Nothing Compares 2 U che è stato stimato, sulla base di diverse fonti irlandesi, in 4 milioni di sterline, con la maggior parte della fortuna proveniente proprio da tale brano, attraverso il quale ha riscosso una fortuna enorme. L’ultima stima risale al 2021 ed è stata fatta dall’Irish Daily Mail nel 2021 anche il sito Web Celebrity Net Worth parla oggi di “sole” 400.000 sterline a seguito di molti rovesci finanziari.
L’ultima unione dell’artista è quella con Barry Herridge. E’ stata la stessa cantante a dichiarare (e ciò corrisponde al vero) che hanno effettivamente vissuto insieme come marito e moglie per una sola settimana, lasciandosi 16 giorni dopo la loro unione a Las Vegas.
Ci si sta chiedendo se Sinéad O’Connor abbia lasciato un testamento in cui ha fatto mettere per iscritto la sua volontà. Senza ombra di dubbio, con quattro mariti e quattro figli, sono in tanti a reclamare una fetta del suo enorme patrimonio ma è ancora troppo presto per avere certezze riguardo alla divisione dell’eredità.