Quest’uomo che vedete in foto non si è travestito, non indossa una maschera, possiamo assicurarvelo, ma detiene il record di persona con il viso più peloso al mondo. Lalit Patidar, questo il suo nome, a soli 18 anni, con i suoi 201,72 peli per centimetro quadrato, è stato premiato dai Guinness World Records, ricevendo la medaglia del suo record, proprio nello show televisivo di Canale 7.
Il suo volto è coperto per il 95% da peli biondi, che sembrano un tutt’uno con i capelli e questo è dovuto all’ipertricosi o “sindrome del lupo mannaro”, una condizione rara che gli conferisce questo aspetto insolito e a tratti pauroso, specialmente se non la si conosce.
In tutto il mondo, dal Medioevo in poi, sono circa cinquanta i casi documentati. Lalit ha spiegato che vive bene con se stesso, sebbene il rapporto con i suoi coetanei non sia stato sempre facile, difatti, in proposito, ha aggiunto: “Avevano paura di me ma quando hanno iniziato a conoscermi e a parlare con me hanno capito che non ero così diverso da loro. Posso sembrarlo esternamente, ma non sono diverso dentro”.
Lalit è affetto da ipertricosi, una condizione rara caratterizzata da una crescita eccessiva di peli in aree del corpo dove generalmente non sono presenti in quantità esagerate. Il nome della sindrome deriva dall’inglese “werewolf syndrome”, ovvero “sindrome del lupo mannaro”. Essa può essere congenita e manifestarsi fin dall’infanzia, associata a patologie genetiche rare, oppure acquisita, ovvero manifestarsi come conseguenza di altri fattori, come squilibri ormonali, assunzione di alcuni farmaci o condizioni dermatologiche.
Per il momento, non esiste un trattamento specifico in grado di contrastare la sindromeome, dal momento che non se ne conoscono le cause. L’ unica possibilità per attutire l’aspetto esteriore è quello di gestire o eliminare i peli attraverso epilazione, la rasatura, l’elettrolisi o la chirurgia laser.