Silvio Berlusconi, la notizia è stata resa nota solo ora: sarà vietato durante i funerali (1 / 2)

Silvio Berlusconi, la notizia è stata resa nota solo ora: sarà vietato durante i funerali

E’ ormai questione di una manciata di ore per i funerali di Silvio Berlusconi. L’ex premier italiano, imprenditore, politico che ha dominato per decenni la scena italiana, si è spento a 86 anni presso l’ospedale San Raffaele, a seguito dell’improvviso e irreversibile aggravamento delle sue condizioni di salute.

Sin da quando, in men che non si dica, la notizia ha fatto il giro di tutto il mondo, sono iniziati ad arrivare messaggi di cordoglio da personaggi della politica, alleati e antiberlusconiani, dello spettacolo, dell’editoria, di tantissima gente comune che lo ha sempre stimato. Ora è il tempo del raccoglimento, quello in cui mettere da parte rancori, orientamenti politici, questioni processuali, scandali etc.

E’ il tempo dell’ultimo saluto e, naturalmente, trattandosi di uno degli uomini più influenti, tutta la cerimonia deve essere caratterizzata da una serie di divieti da osservare rigorosamente per evitare di compromettere, in qualsivoglia modo, la cerimonia funebre, ossia il momento più doloroso, quello della percezione del distacco.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Due giorni fa, Berlusconi si è spento dopo aver lottato contro una leucemia mielomonocitica cronica di cui soffriva da tempo e che gli ha causato complicazioni, tra cui una polmonite, ma è già arrivato il momento dell’ultimo saluto, quello straziante, a cui parteciperanno in moltissimi.

Poco fa è arrivata la notizia di cosa sarà vietato durante i funerali di Silvio Berlusconi, che si terranno nel Duomo di Milano, alle 15:00 e verranno presieduti dall’arcivescovo Mario Delpini. Vediamo insieme tutti i divieti.