Silvio Berlusconi, leader carismatico, personaggio amatissimo ma anche tanto criticato, in base al proprio credo politico, ha segnato indubbiamente un’epoca… epoca che si è chiusa con il suo decesso, avvenuto il 12 giugno .
Che le sue condizioni di salute non fossero buone, lo si sapeva ma nessuno avrebbe, forse, immaginato un peggioramento drastico e irreversibile che avrebbe portato al tragico epilogo. L’ex premier era affetto da una leucemia mielomonocitica dal 2021 ed era stato ricoverato per 45 giorni all’ospedale San Raffale di Milano.
Le dimissioni avevano lasciato sperare in una ripresa fino a quando, il 9 giugno, a seguito di un nuovo aggravamento, non gli ha lasciato scampo, dal momento che, proprio nel letto del San Raffaele che ha esalato il suo ultimo respiro.
Accanto a lui c’erano tutti i figli e Marta Fascina, sua ultima compagna. Il mondo della politica, in genere in lotta, si è unito, dinnanzi al suo decesso, inviando toccanti e profondi messaggi di cordoglio, che hanno raggiunto i familiari del leader scomparso. Ad essi si sono uniti messaggi di cordoglio dei più grandi esponenti politici, imprenditoriali e dello spettacolo, nazionali e internazionali.
Oggi, 5 luglio 2023, è una giornata importante per la famiglia Berlusconi: dopo più di tre settimane dal decesso di Silvio Berlusconi, è stato aperto il testamento. Vediamo cosa è stato disposto, nella seconda pagina del nostro articolo.