Durante il concerto al PalaBarton di Perugia, Renato Zero ha regalato un momento di intensa commozione, interrompendo la serata per raccontare una storia toccante. L’artista, con la voce rotta dall’emozione, ha condiviso l’incontro avuto pochi giorni prima con un padre distrutto dal dolore per la perdita del figlio trentenne, stroncato improvvisamente da un infarto.
Le sue parole hanno scosso il pubblico, trasformando un semplice evento musicale in un’occasione di riflessione collettiva. La vicenda, che lo aveva profondamente colpito, è diventata lo spunto per una riflessione più ampia sul tema della perdita e della fragilità della vita.
Renato Zero ha voluto dedicare il suo pensiero a Roberto Giacometti, un giovane operaio deceduto prematuramente nel 2022, facendo della tragedia una fonte di ispirazione per un messaggio universale.
Attraverso le sue parole, ha espresso vicinanza alla famiglia colpita dal lutto e ha invitato tutti i presenti a ricordare e onorare chi non c’è più. Il pubblico, inizialmente sorpreso dalla pausa inattesa, si è lasciato travolgere dall’intensità del momento. La dedica è stata accompagnata da un’esibizione emozionante, scelta con cura per rendere omaggio al giovane scomparso e al coraggio del padre che ha condiviso il suo dolore con l’artista.
La sala è stata avvolta da un silenzio carico di emozione, rotto solo dagli applausi sentiti che hanno unito tutti in un abbraccio simbolico. Renato Zero ha confermato ancora una volta la sua straordinaria sensibilità, andando oltre il ruolo di semplice cantante e artista.