Gli ospedali rappresentano i luoghi che dovrebbero assicurare il salvataggio, la cura dei pazienti. Eppure, all’interno dei nosocomi, esistono pericoli non visibili ad occhio nudo che , in men che non si dica, potrebbero generare focolai e decessi. C’è un pericoloso nemico, sul quale la stampa si sta concentrando.
Parliamo di un fungo che sta seminando notevole apprensione e sconcerto in quanto si sta diffondendo a velocità della luce in sempre più paesi europei… cosa che lo porta ad essere super attenzionato dal Ministero della Salute e dalle autorità.
Gli esperti hanno diramato un vero e proprio allarme, dato che sono 40 i Paesi in cui il fungo ha colpito, ed è altamente resistente ai farmaci antibiotici, il che va a complicare lo scenario che, di suo, è già molto pericoloso.
Gli ultimi dati statistici non promettono nulla di buono, mettendo in luce l’altro volto degli ospedali, quello più nascosto, che non può e non deve essere ignorato, in quanto gestire l’emergenza, anche all’interno dei reparti specializzati, dunque più attrezzati, sta diventando un’impresa difficile.
L’allarme fungo letale è stato lanciato dagli esperti e si sta diffondendo, sempre più, negli ospedali. Vediamo insieme cosa sta succedendo, nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto si teme il peggio e l’apprensione è massima, tra gli utenti che stanno seguendo l’evoluzione della situazione.