Si cambia orario, la decisione dell’Italia (2 / 2)

Tutti ogni anno seguiamo con interesse le informazioni che arrivano circa il cambio di orario. Nel 2024, quindi quest’anno, cambieremo orario nuovamente la notte tra il 30 e il 31 marzo, giorno di Pasqua. Da quel giorno avremo più ore di luce e sarà il periodo che ci introdurrà verso l’estate.

A Pasquetta quindi avremo già un’ora di luce in più per poter goderci la giornata. Man mano come si sa poi le giornate si allungheranno sempre di più e potremo godere di più ore passate all’aria aperta.

Ma c’è il problema dell’abolizione del cambio dell’ora in Italia. Se ne era parlato già diversi anni fa e il nostro Paese è sempre stato deciso a non abolire il cambio di ora, che sostanzialmente è stato richiesto dai Paesi del nord Europa in quanto, vista la loro posizione geografica, nei mesi estivi questi paesi non vedono un particolare beneficio nel cambio dell’ora, che conviene di più ai paesi del Mediterraneo.

Ma che cosa cambierà nei prossimi anni? Ebbene sapere che nei prossimi anni le cose rimarranno le stesse. Si continuerà a cambiare ora due volte l’anno, in autunno e in primavera, con buona pace degli italiani.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Grazie al cambio dell’ora infatti, le ore di luce coincidono con le ore di attività della maggior parte della popolazione e si risparmia moltissimo sul piano dell’energia. Se non ci fosse l’ora legale infatti molte ore di luce andrebbero “perse” con danni anche sulle tasche dei cittadini in fatto di risparmio energetico.

Tra sabato 30 e 31 marzo 2024 si cambierà quindi l’ora, e dalle 2:00 della notte la lancetta andrà spostata alle 3:00. Dormiremo un’ora in meno ma avremo a disposizione più ore di luce durante la giornata.