Il mondo del calcio per eccellenza, quello ad alti livelli, quello della serie A, è in lutto. Un annuncio improvviso lo ha scosso nel profondo, proprio in questi minuti, paralizzandolo. Ebbene si, anche lo sport, oltre a regalarci adrenalina, competizione sul campo, scalate vertiginose di classifiche, deve fare i conti con news improvvise e strazianti.
I tifosi faticano a crederci, sebbene la news sia maledettamente vera. Il vuoto lasciato da chi è venuto a mancare, è enorme, incommensurabile poichè le sue gesta sono state straordinarie.
La serie A , tra lo sconcerto, le lacrime e l’amarezza, deve fare i conti con un’altra agghiacciante perita, arrivata tutto ad un tratto , proprio come un temporale estivo che irrompe nel bel mezzo di una giornata soleggiata.
Sono in tanti, calciatori, allenatori, sportivi, ma anche semplici tifosi, che sono stati raggiunti da un annuncio che mai avrebbero voluto sentire, arrivato come un fulmine a ciel sereno, nel primo giorno di ottobre. Da ogni parte d’Italia, i messaggi di cordoglio sono impressionanti, a riprova di quanto questa figura sia stata amata, indipendentemente dal colore della maglia e dalla posizione in classifica, poiché storica, cruciale, decisiva.
La serie A è in lutto, in quanto l’annuncio del decesso è appena arrivato ma chi è venuto a mancare e per quale motivo? Vediamolo insieme nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto la straziante news ha raggiunto milioni di italiani che ora ne piangono la dipartita.
Vorremmo fosse una fake, di quelle che corrono veloci e allungano la vita ma è...