Un malore improvviso, l’ennesimo ci verrebbe da dire, ha scosso il mondo calcistico, in particolare è quello della serie A che piange la dipartita di un grandissimo campione. Ebbene si, proprio i massimi livelli di questo sport nazionali si trovano al cospetto dell’ennesima sconvolgente notizia.
Non passa giorno che, la stampa, ci comunichi sconcertanti news di sportivi che perdono la vita, tutto ad un tratto, indipendentemente dalla fede calcistica, indipendentemente da campionati o importanti partite in corso d’opera. Ci si sente piccoli, minuscoli, al cospetto del destino che , in un batter di ciglia, irrompe, non lasciando scampo.
In questi minuti così strazianti, continuano ad arrivare messaggi di cordoglio rivolti ai familiari del grande campione deceduto da parte di colleghi, che hanno disputato con lui match importantissimi, ma anche di tifosi e sportivi in generale.
Tutti gli appassionati del mondo del calcio si sono stretti, in una sorta di abbraccio virtuale, attorno ai cari del campione deceduto. E’ in questi minuti che le distanze chilometriche si abbattono, in nome della condivisione, del silenzio, del raccoglimento, a causa di questo ennesimo lutto che mai avremmo voluto apprendere.
La serie A è in lutto a causa del decesso di un grande campione, spentosi a causa di un malore improvviso. Ricostruiamo insieme l’accaduto sulla base dei primi aggiornamenti diramati a mezzo stampa, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che la notizia ha scosso milioni di italiani.