Jorge Bolaño, ex calciatore colombiano della Sampdoria, si è spento a soli 47 anni. Parliamo di un grande nome, che ha vestito maglie davvero Parma, Lecce e Modena. Dalla ricostruzione effettuare, pare che sia stato stroncato da un infarto e che aveva già una patologia cardiaca.
Dai primi aggiornamenti, è venuto fuori che si è sentito male mentre si trovava ad una festa in famiglia nella città di Cúcuta e che, purtroppo, quel malore improvviso, non gli ha lasciato scampo. Ripercorrere la sua carriera in un solo articolo, soprattutto oggi che non c’è più, è davvero arduo.
Ha vestito la maglia del Parma dal 1999 al 2002, sino al passaggio alla Sampdoria per il campionato di Serie B e ad essere promosso alla serie A. Purtroppo, infortunatosi, non ha mai giocato partite ufficiali, sino al ritorno al Parma, rimanendo con i Ducali fino al 2007, con una parentesi in prestito al Lecce. Ha chiuso la sua esperienza calcistica in Italia col Modenam mentre in terra natia con la maglia del Cúcuta Deportivo, nel 2012.
Sono in tutto 36 le sue presenze in nazionale, in cui segnò una rete. Quello che è emerso sul decesso, è un colpo al cuore ed è un suo parente stretto a riferirlo alla stampa: “Stava addirittura ballando ed era molto felice, ma ha avuto un infarto e i soccorsi non sono riusciti a salvargli la vita”.
Tra i tanti messaggi di cordoglio, figura quello della Sampdoria, sebbene non abbia mai vestito la maglia blucerchiata in gare ufficiali a causa di un infortunio al crociato che avvenne in estate. La Sampdoria ha scritto: ” Alla famiglia le più sentite condoglianze da parte della società”.