Se utilizzi spesso queste 3 parole, sei dotato di un’intelligenza emotiva straordinaria

Ci sono tre parole che fanno la differenza e che distinguno una personalità insicura da una sicura di sè. Si tratta di semplici parole che tutti conosciamo, ma che non pronunciano quasi mai.

Pubblicato il 23 maggio 2022, alle ore 11:33

Se utilizzi spesso queste 3 parole, sei dotato di un’intelligenza emotiva straordinaria

A chi non è capitato mai di fare un test per misurare il proprio quoziente intellettivo. Si tratta di test che a volte non hanno nessuna validità scientifica, ma che comunque ci fanno capire se magari siamo propensi a ragionare per logica. Da qui appunto si misura poi il quoziente intellettivo di ciascuno di noi. Ci sono persone che ad esempio sono dotate di una intelligenza fuori dal comune, e che magari riescono ad apprendere nozioni in pochissimo tempo.

C’è chi grazie a queste caratteristiche riesce a fare carriera e ad imporsi nella società. Ma ci sono sicuramente altri modi per poter capire se una persona è intelligente o meno, e certamente per essere intelligenti non bisogna per forza essere dei cosiddetti “so tutti noi”. Anzi, questo spesso è sinonimo di arroganza. E ci sono tre parole che usa solitamente chi ha una intelligenza emotiva superiore a tutti gli altri, sono tre parole che tutti conosciamo ma che nessuno, o quasi, utilizza. 

Solo 3 parole

Nella nostra vita spesso siamo abituati a fare i conti con dei fallimenti. Si tratta di eventi che segnano profondamente la nostra esistenza e per i quali ci sentiamo abbattuti. Ma il fallimento fa parte della vita e bisogna accettarlo, anche se non tutti sono pronti poi magari ad ammettere i propri errori che hanno portato a non raggiungere il traguardo sperato. 

Le persone dotate di intelligenza emotiva sono capaci di dire queste tre parole e di capire per l’appunto che ogni esperienza della vita è avvolta da imprevisti, e che non sempre ci sono certezze. Anzi spesso ci sono più incertezze che certezze con le quali bisogna fare i conti. Una di queste parole era pronunciata anche dal filosofo greco Socrate. 

Le tre parole che usa chi solitamente ha una intelligenza emotiva superiore alla media sono le seguenti: “Non lo so”, che appunto richiamano la citazione di Socrate che diceva “So di non sapere”. Non conoscere, appunto, non è sinonimo di ignoranza, ma anzi di intelligenza, in quanto in questa maniera l’individuo fa capire di non essere a conoscenza di qualcosa e quindi di volerne essere informato. Ammettendo la propria incapacità si chiede quindi l’aiuto degli altri e facendo ciò si imparano sempre cose nuove.

I nostri video tutorial
Fede Sanapo

Cosa ne pensa l'autore

Fede Sanapo - Come si può intuire da questo articolo che vi abbiamo proposto bisogna avere sempre la capacità di ammettere i propri limiti e non sapere qualcosa non vuol dire automaticamente essere incapaci, anzi così si dimostra intelligenza e di voler imparare sempre cose nuove. Inutile fare i "so tutto io". Ciò non porta assolutamente a niente.

Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!