Fabio Fazio, oltre che impeccabile presentatore, mai scontato, sempre pronto a fare considerazioni sagge, in queste ore è apparso col volto cupo, alle prese con un delicato e commovente sfogo relativo ad un decesso che lo ha toccato nel profondo. Parliamo della scomparsa del grande Toto Cutugno, spentosi a 80 anni, compiuti solo lo scorso luglio.
L’artista è spirato nell’ospedale San Raffaele di Milano, dopo aver combattuto per lungo tempo contro un brutto male che, alla fine, se l’è portato via. Fazio ha voluto affidare all’ultimo numero del settimanale Oggi il suo ricordo e nel contempo, il suo rammarico, per la scomparsa del simbolo dell’italianità musicale nel mondo, dicendo: “L’italiano di Toto Cutugno rappresentava una fotografia dell’Italia così com’era”.
Il conduttore ha aggiunto queste parole: “Era una fotografia di quello che eravamo e che non siamo più, ma anche di quello che speravamo si potesse diventare”, per poi chiosare: “Toto se ne è andato e a noi rimangono solo occhi pieni di malinconia . Oggi non ci siamo più noi italiani così come eravamo. La bandiera non sempre riesce a unire. Siamo diventati più aggressivi e meno intrusivi. Meno ingenui, ma anche più arroganti e forse meno felici”.
Delle dichiarazioni indubbiamente forti, quelle di Fabio che è apparso in una versione inedita, elogiando le doti del grande Cutugno e la sua iconica figura che, sicuramente, ha lasciato un vuoto enorme nel panorama musicale non solo italiano ma mondiale, essendo amato e stimato da tutti, come dimostrano gli innumerevoli messaggi di cordoglio giunti immediatamente, alla notizia del suo decesso.
Fazio, intanto, è pronto a condurre Che tempo che fa sul Nove. Sono giorni di preparazione, in attesa del debutto sulla nuova rete che avverrà domenica 15 ottobre, a partire dalle 19.30. Accanto a lui, la sua spalla, la comica Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback.