Sui manifesti funebri leggiamo spesso la seguente frase: “improvvisamente è venuto/a a mancare all’affetto dei suoi cari”. Quando leggiamo questa frase e apprendiamo appunto della scomparsa di qualcuno il nostro animo diventa improvvisamente buio, smarrito, incapace di pronunciare parole.
Questo specie se a lasciare per sempre questa terra sono persone a noi care, persone a cui vogliamo un grandissimo bene e con cui abbiamo trascorso dei momenti indimenticabili della nostra vita. Momenti che volano via in un attimo, quando appunto apprendiamo che quella determinata persona non c’è più sulla Terra.
I lutti sono qualcosa che ci segnano nel profondo, ma anche qualcosa con cui purtroppo dobbiamo imparare a convivere. Ognuno di noi nel corso della vita deve imparare ad elaborare dei lutti che possono arrivare anche in maniera inaspettata. Si perde la vita per tantissime circostanze, vuoi per patologie vuoi per altre cause.
In questo ultimo periodo gli italiani sono preoccupati per i cosiddetti malori improvvisi, dei decessi che ormai avvengono quasi in maniera quotidiana e di cui non si riesce a capire l’origine. Si tratta di qualcosa che è sempre esistito, ma che da diverso tempo fa ormai capolino sulla cronaca nazionale e locale.
Molto spesso oggi il nostro corpo cede prima dei suoi anni, questo in quanto la società capitalistica in cui viviamo ci costringe a tempi sempre più stretti e a correre alla velocità della luce in tutto ciò che facciamo. Ma sicuramente non è solo questo il motivo per cui oggi spesso sentiamo notizie di persone che perdono la vita all’improvviso.
Nella prossima pagina vi riferiremo di una notizia accaduta nel nostro Paese, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del genere. Anche lei purtroppo ci ha lasciato.