Dopodomani, giovedì 11 maggio, le scuole comunali saranno chiuse a Napoli in diverse Municipalità ed il motivo è diverso dal solito. Non per il maltempo, non per il Covid ma per un evento sportivo importantissimo. La della sesta tappa del Giro d’Italia 2023, fa sapere fanpage.it, attraverserà il capoluogo partenopeo dall’area est al Lungomare di via Caracciolo.
Il sindaco Gaetano Manfredi, proprio per ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza, ha optato per la chiusura delle scuole comunali in alcune Municipalità. L’ordinanza è in fase di preparazione dal momento che il primo cittadino di Napoli, a differenza di quanto accadrà a Salerno e Castellammare di Stabia, attraversati dal Giro, ha deciso di non chiudere tutte le scuole della città ed è ancora da decidere se chiudere tutte le scuole comunali all’interno della stessa Municipalità oppure limitare il provvedimento a quelle in prossimità dell’area del Giro d’Italia.
Le Municipalità interessate dal passaggio del Giro d’Italia in cui le scuole saranno chiuse, a quanto apprende Fanpage.it, sono le seguenti: IV Municipalità San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale; VI Municipalità San Giovanni-Barra-Ponticelli. A Salerno, mercoledì 10 maggio, saranno chiuse tutte le scuole pubbliche, private o paritarie di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido comunali e le scuole d’infanzia, per consentire il passaggio della tappa Atripalda-Salerno.
Chiusura di tutte le scuole l’11 maggio 2023 a Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Torre del Greco, Boscoreale, a Portici, nella Penisola Sorrentina a Sorrento, Piano e Vico Equense. E’ la 46esima volta che il Giro d’Italia arriverà a Napoli e la tappa sarà breve ma intensa, esattamente di 162 km con un dislivello di 2.800 metri . Sicuramente un’emozione fortissima per tutti gli appassionati. La 6° tappa del Giro d’Italia, da molti definita la più bella del mondo, si svolgerà a Napoli il prossimo 11 maggio. La Napoli-Napoli sarà un momento di grande sport e una vetrina esclusiva per valorizzare la città e l’intera area metropolitana, come già accaduto lo scorso anno. Dal sito del comune di Napoli apprendiamo che il tracciato di gara ricadente nel Comune di Napoli interesserà i territori delle Municipalità 1, 2, 4 e 6 .
Per chi volesse maggiori informazioni, è possibile conoscere tutte le strade interessate, semplicemente consultando il suddetto sito, ossia https://www.comune.napoli.it/giroditalia2023. In esso si legge anche che: “È stato emanato un particolare dispositivo di traffico nelle strade interessate dalla manifestazione, per garantire sia il corretto svolgimento della gara e la sicurezza degli atleti, sia la fruizione dello spettacolo da parte degli appassionati”.