In questi giorno il nostro Paese sta facendo i conti con una forte ondata di maltempo. La situazione era stata giĂ annunciata nei giorni scorsi dagli esperti del meteo che avevano avvisato che ci sarebbero state condizioni di meteo avverse.
A causa del maltempo che imperverserĂ nella giornata del 27 febbraio sulla regione Toscana, le autoritĂ hanno deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e gradi per ragioni di sicurezza. Per il 27 febbraio la Protezione Civile ha emesso una allerta meteo arancione per la regione toscana.
Sono stati già pubblicati tutti i comuni in cui le scuole resteranno chiuse ma si ricorda che bisogna consultare il sito e i canali ufficiali dei comuni per restare aggiornati sull’elenco delle scuole che chiuderanno. Inoltre i giorni in cui le scuole sono chiuse per maltempo non vengono recuperati.
Questo perchè si tratta di una chiusura dettata da esigenze di carattere emergenziale. Al momento le scuole resteranno chiuse a Collesalvetti, Piombino, Suvereto, San Vincenzo, Isola d’Elba, in provincia di Livorno. Stessa decisione è stata presa dai comuni di Pitigliano, Sorano, Orbetello, Capalbio, Manciano, Monte Argentario, in provincia di Grosseto, ed anche a Pontremoli, Fivizzano, Licciana Nardi, Aulla, Podenzana, Bagnone, in provincia di Massa Carrara.
“Emessa dalla nostra sala operativa per rischio idrogeologico per tutta la giornata di domani martedì 27 febbraio a partire dalla mezzanotte sulla Toscana occidentale, già dalle 16 di oggi allerta gialla. Allerta arancione anche per rischio idraulico su area Bisenzio e Ombrone Pistoiese, allerta gialla sul resto della regione. Allerta gialla anche per rischio vento e mareggiate su Arcipelago e costa grossetana da questa sera fino alla giornata di domani” – questo il comunicato della Protezione Civile Toscana.
Eventuali informazioni saranno rese note nelle prossime ore da parte delle competenti autoritĂ .