Scossa di terremoto poco fa, magnitudo 4.7: trema la terra (2 / 2)

Ormai è un continuo, in quanto tutti i giorni, la cronaca di riporta sismi che si verificano in Italia e in diverse zone del pianeta. Ancora una volta, una scossa di magnitudo 4,7 si è verificata, poco fa, nel Mar Ionio, sebbene sia stata avvertita anche in Sicilia e Puglia.

Il sisma è stato localizzato con coordinate geografiche (lat, lon) 36.0460, 20.4130 ad una profondità di 65 km. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ci ha fornito i primi dati ed è perfettamente comprensibile che i residenti abbiamo vissuto momenti di panico, legati proprio all’imprevedibilità del fenomeno e delle conseguenze dello stesso.

Tutto si consuma in pochi attimi che vanno a rompere la routine, e la reazione a caldo è quella di riversarsi sui social, con la speranza di trovare parole rassicuranti che valgono davvero tanto. Si vorrebbero ricevere tranquillizzazioni.

Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare Torna l’ora solare: quest’anno sarà in una data particolare

Ancora una volta, l’Italia, indipendentemente dalla distanza chilometrica, ha mostrato la sua vicinanza ai residenti della zona interessata dal terremoto e, allo stato attuale, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha comunicato che non ci sono danni a cose e persone.

Già questo fa tirare un sospiro di sollievo,  sebbene la paura non possa placarsi da un momento all’altro , vigendo sempre il pericolo che possa verificarsi qualche nuova scossa nel corso della giornata. Ora che si avvicina la sera, il buio rende lo scenario ancora più tetro. La speranza è che la terra non tremi ulteriormente e che sia stato solo un fenomeno passeggero. Indubbiamente un brutto colpo per i residenti. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.