In queste ore sta suscitando grande apprensione la triste notizia di un tremendo sinistro ferroviario. Il bilancio dei feriti e delle vittime è grave: purtroppo lo schianto è stato inaudito. Immediatamente si è attivata la macchina dei soccorsi, che si è precipitata sul posto per salvare quante più vite possibili.
Capita sempre più di frequente di venire a conoscenza di sinistri che coinvolgono i treni. Nella maggior parte dei casi lo schianto avviene con altri mezzi all’altezza dei passaggi a livello, dove il mancato abbassamento delle sbarre o l’incauto attraversamento di terze persone, causa simili eventi.
Abbiamo ancora tutti impresso nella mente il tremendo sinistro ferroviario in Puglia di quell’indelebile 12 luglio del 2016, quando nelle campagne tra Andia e Corato due treni si schiantarono in uno spaventoso frontale. In quell’occasione persero la vita 23 passeggeri, mentre si contarono oltre 50 feriti.
Un’altra simile mattanza si è verificata proprio pochi minuti fa. La notizia ha già fatto il giro del mondo, dove prevale lo sgomento per una disgrazia di questa portata. Oltre 100 soccorritori sono stati inviati sul luogo del sinistro e sono impegnati nelle operazioni di salvataggio.
Nonostante l’imponente la macchina dei soccorsi, si contano comunque centinaia di deceduti e feriti. Sono ore fondamentali per tentare di salvare quante più vite possibili. Più passa il tempo e sempre minore è la speranza di trovare sopravvissuti. Ecco gli ultimi aggiornamenti sull’accaduto.