Sanremo sotto attacco, la notizia che sconvolge l’Italia intera (2 / 2)

Possiamo dire che il Festival è cominciato davvero con il “botto”. O meglio, fortunatamente, con un falso allarme che segnalava la presenza di un oggetto deflagrante. Tutto è accaduto nella serata del 5 febbraio, e la notizia si è diffusa immediatamente in tutto il nostro Paese.

Da quanto si è appreso tutto è accaduto a Villa Nobel dove era in corso una festa che vedeva protagonisti anche gli artisti. All’improvviso sarebbe arrivata una chiamata anonima che segnalava come ci fosse appunto un oggetto deflagrante all’interno della villa dove si stava svolgendo la festa.

La polizia ha immediatamente creato una zona di interdizione nei pressi dello stabile, e sul posto sono intervenuti anche le altre forze dell’ordine che però non hanno riscontrato nessun oggetto deflagrante nei pressi dello stabile. A questo punto l’emergenza è rientrata e tutti hanno potuto tirare un sospiro di sollievo.

Nell’area di interdizione creata dalla polizia attorno alla villa sono arrivati i nuclei cinofili antiesplosivo. Gli agenti hanno ampliato la zona rossa e chiuso la strada in entrambe le direzioni.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

“Adesso siamo saliti sul van. Eravamo al primo, circa 300-350 persone. Tutti si sono preoccupati vedendo i cani che cominciavano a girare. Sembra che ci sia qualcosa di esplosivo, non so bene cosa” – così ha detto Francesco Facchinetti, manager di Mr Rain, il quale si trovava all’evento.

“Io lavoro dentro la Villa, faccio il cuoco. Intorno alle 22 ci hanno chiesto di evacuare la sala, anche se con molta tranquillità. Siamo usciti e adesso stanno effettuando la bonifica, sapremo più tardi” – così ha detto una persona che lavora a Villa Nobel. La chiamata sarebbe arrivata al centralino del commissariato.