Sanremo, ecco perché Giorgia piangeva dopo la vittoria di Olly (1 / 2)

Sanremo, ecco perché Giorgia piangeva dopo la vittoria di Olly

Il Festival di Sanremo 2025   si è concluso, poche ore fa, con la proclamazione di Olly come vincitore. Con la sua Balorda Nostalgia, il giovane genovese ha guadagnato, prima la standing ovation ,poi la vittoria del leone rampante d’oro poggiato sulla palma, simbolo, da  decenni, della gara canora.

Eppure non potevano passare inosservate le lacrime di  Giorgia, una grandissima artista, una che, sul palco dell’Ariston, aveva trionfato  con Come saprei.  Lei non ha certo bisogno di presentazioni, essendo il suo un talento innegabile,  di quelli che attraversano indenni gli anni, con la stessa grinta e bravura degli esordi, anzi, anche di più.

Una voce eccezionale,  da pelle d’oca, senza  autotune, senza il ricorso ad espedienti volti a migliorarla. Che Giorgia sia unica, è  evidente,  ragion per cui in tantissimi sono rimasti amareggiati per la sua esclusione dal podio.

Il suo è un brano profondo, di quelli che è impossibile non ascoltare senza tenere a portata di mano i fazzoletti ma,  per un bizzarro scherzo del destino,  a piangere è stata proprio la diretta interessata, lasciando la platea dell’Ariston e milioni di telespettatori senza parole, spiazzati.

Per quale motivo Giorgia  ha pianto, dopo la vittoria di Olly? Dal momento che sono in tanti a chiederselo, risolviamo insieme questo grosso interrogativo, nella pagina successiva del nostro articolo, essendo oggetto di un dibattito social che non si placa.