Sanremo 2025, Papa Francesco contro Carlo Conti per il gesto durante il videomessaggio (1 / 2)

Sanremo 2025, Papa Francesco contro Carlo Conti per il gesto durante il videomessaggio

La 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025 è ufficialmente iniziata ieri, martedì 11 febbraio, in prima serata. Si conferma come uno degli eventi più attesi della televisione italiana. Milioni di telespettatori seguono la kermesse musicale, pronti a tifare per i propri cantanti preferiti e a vivere l’emozione della competizione.

La prima serata ha regalato momenti indimenticabili: outfit stravaganti, apparizioni sorprendenti e colpi di scena che hanno immediatamente invaso i social network. Dopo la tradizionale sigla, il Festival ha reso omaggio a Ezio Bosso con un tributo commovente che ha emozionato il pubblico.

Tuttavia, non è mancato un imprevisto tecnico: un blackout di circa dieci secondi, durante il quale l’audio è saltato, ha creato un momento di tensione prima che tutto tornasse alla normalità. A condurre la serata inaugurale, insieme a Carlo Conti, sono stati Gerry Scotti e una splendida Antonella Clerici, che hanno portato energia e ironia sul palco dell’Ariston.

Tra le sorprese più clamorose della serata, spicca un videomessaggio di Papa Francesco, che ha lasciato il pubblico a bocca aperta. Il messaggio del Pontefice ha aggiunto un tocco di solennità e imprevedibilità all’evento, anticipando l’esibizione delle artiste Noa e Mira Awad, israeliana e palestinese.

Le parole del Pontefice sono state di pace e conciliative. Tuttavia, sin dalle ore successive alla prima puntata del Festival, questo videomessaggio ha polarizzato subito l’attenzione dei telespettatori. Papa Francesco contro Carlo Conti per il brutto gesto: scopriamo di cosa si tratta nella pagina successiva. 

Â