Carlo Conti all’inizio della serata del 15 febbraio era molto emozionato. “Si conoscerà il vincitore solo quando aprirò la busta” – aveva detto Carlo Conti in conferenza stampa la mattina quando aveva annunciato tra gli ospiti Alberto Angela.
A co-condurre con lui la serata ci sono stati Alessia Marcuzzi e l’attesissimo Alessandro Cattelan. I due tra siparietti divertenti con il conduttore hanno tenuto magistralmente il palco del teatro Ariston di Sanremo. Come detto tutti gli artisti si sono esibiti e alla fine il pubblico con il televoto, e le giurie di radio e web e giornali hanno dato il loro contributo.
Ad incidere di più sulla votazione finale è stato come sempre il pubblico a casa. Ogni cantante era contrassegnato da un codice che gli ha consentito di essere votato dal pubblico e dalle giurie e sui propri profili social i cantanti hanno ricordato al pubblico quale era il codice per votare la loro persona.
Quest’anno come annunciato dallo stesso Carlo Conti la vittoria era molto difficile da prevedere anche perchè al dire il vero tutte le canzoni sono piaciute agli italiani. Ci sono quelle che hanno di più colpito questo in quanto come sempre al Festival c’è il brano che magari ci ricorda qualche trascorso della nostra vita.
Ebbene l’annuncio di Carlo Conti è arrivato come sempre alla fine della serata. Quindi il conduttore ha aperto la busta svelando finalmente il vincitore della 75esima edizione del Festival di Sanremo che è Olly che ha trionfato con Balorda Nostalgia.