Sanremo 2025, la classifica della prima serata (2 / 2)

Durante la prima serata si sono esibiti quindi i  29 cantanti in gara i quali erano stati già presentati nelle ore precedenti durante la solita sfilata. Tra i momenti più toccanti della serata c’è stato sicuramente quello del duetto tra Noa e Mira Awad, una palestinese e l’altra israeliana, che hanno portato sul palco dell’Ariston la loro versione di “Imagine” di John Lennon.

Tanti gli ospiti di questa prima serata andata già in soffitta come ad esempio Jovanotti che ha infiammato il palco dell’Ariston. C’è stato anche il messaggio di Papa Francesco che ha richiamato alla pace ma anche il campione Tamberi che ha spiegato di aver vissuto un momento difficile dopo l’olimpiade.

Proprio Tamberi ha riferito che continuerà a gareggiare. Tante emozioni quindi vissute in questa prima puntata e adesso si attende appunto la seconda puntata che andrà in onda oggi 12 febbraio. Tra l’altro il Festival è stato segnato dal lutto per Alex Benedetti il dj di Virgin Radio deceduto negli scorsi giorni a Milano per un gesto volontario.

Al termine della prima serata del Festival di Sanremo 2025 è stata stilata una classifica provvisoria, con Carlo Conti, Antonella Clerici e Gerry Scotti che hanno letto solamente le prime 5 posizioni in ordine del tutto casuale: i primi cinque classificati sono Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro. Vedremo chi sarà a vincere questa edizione di Sanremo 2025 la tensione è davvero altissima ma per la finale bisognerà aspettare sabato prossimo quando appunto sarà decretato il vincitore della kermesse.

Non ci resta quindi che attendere.