Sanremo 2024, Angelina Mango canta la canzone del papà prematuramente scomparso (1 / 2)

Sanremo 2024, Angelina Mango canta la canzone del papà prematuramente scomparso

Figlia d’arte lo è, essendo il frutto dell’amore del compianto Pino Mango e Laura Valente,  ma Angelina  Mango ha un talento da vendere e questo è lampante, sotto gli occhi di tutti, in quanto ammalia, incanta, lascia tutti senza parole, con i brividi sulla pelle.

Capacità scenica impressionante, domina il palco dell’Ariston, quello in cui, questa sera, conosceremo il vincitore della 74esima edizione del Festival di Sanremo e di cui lei, a soli 22 anni, è un’indiscussa protagonista anzi, a dirla tutta, con il suo brano “La Noia”,  una delle predilette per la vittoria.

Ieri sera, quarta serata della gara, gli artisti si sono esibiti con le cover e  la straordinaria cantante,  seconda classificata ad Amici di Maria De Filippi, ha scelto di cantare  uno dei più celebri brani del padre, Pino Mango, prematuramente scomparso.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Il pubblico, nel teatro e quello  che, incollato allo schermo, ha seguito la sua esibizione, è rimasto letteralmente senza parole perché Angelina incanta tutti, gli spiazza,  li ha sognare ad occhi aperti grazie alla sua espressività, al timbro vocale, alla capacità di reggere il palco con una disinvoltura pazzesca, con una dolcezza e una grinta superlative.

Angelina ha cantato la canzone del padre, prematuramente scomparso ma per quale motivo e qual è il significato? Non ci resta che scoprirlo insieme nella seconda pagina del nostro articolo in modo da  appagare la curiosità dei fan e di milioni di telespettatori.