Il mondo del cinema italiano è stato raggiunto da una notizia tremenda, una di quelle che ha rappresentato per tutti quanti noi un colpo al cuore: Sandra Milo è deceduta. Vorremmo tanto fosse una fake news ma purtroppo è così: la musa di Federico Fellini ci ha lasciati.
Sandrocchia, una delle attrici iconiche del grande e piccolo schermo, ha debuttato nel lontano 1955, accanto ad Alberto Sordi, nel film Lo scapolo, sebbene, con Il generale Della Rovere, sia decollata. Fascino, timbro vocale particolare, accattivante, sorriso e battuta sempre pronta, talento inconfondibile, fanno di lei una regina del set. Fu Federico Fellini a farne la sua musa e come dimenticare la sua interpretazione in Giulietta degli spiriti?
Le pellicole cinematografiche sono eterne per cui lei, Sandra, continuerà a vivere nelle nostre menti per sempre, attraverso i film che ha interpretato, eppure non fa più parte di questo mondo. Sin da quando la famiglia ha annunciato il decesso, infiniti sono stati i messaggi di cordoglio che hanno preso il via.
Solarità, empatia, autoironia, hanno fatto della Milo una delle attrici più rappresentative de nostro cinema, raggiunto dalla notizia della sua dipartita, tra l’incredulità, lo sconcerto e quel senso di impotenza fortissimo che prende il sopravvento.
Nella seconda pagina del nostro articolo, tutti i dettagli della prematura scomparsa della grande Sandra Milo, dal momento che il suo decesso è stato una doccia fredda per tutti quanti noi, pietrificati dal triste annuncio.