Sandra Milo, il triste annuncio è appena arrivato: è deceduta (2 / 2)

Sandra Milo è deceduta. Attrice iconica, una diva, la musa ispiratrice di Fellini aveva compiuto 90 anni nel 2023. Come la sua famiglia ha reso noto, si è spenta nella sua abitazione e tra l’affetto dei suo cari, proprio come lei stessa aveva richiesto.

“Sandrocchia”, come l’aveva soprannominata il grande Federico Fellini per il quale è stata una musa, non ha certo bisogno di presentazioni, dal momento che la sua vita è costellata di successi, uno dietro l’altro,  oltre che dal ricevimento del David di Donatello alla carriera.

Ha lavorato accanto ai più grandi registi, da Roberto Rossellini ad Antonio Pietrangeli, da Sergio Corbucci a Federico Fellini, da Luigi Zampa a Dino Risi, Luciano Salce, Duccio Tessari, Pupi Avati, Gabriele Salvatores fino a Gabriele Muccino. Un’artista davvero unica, particolare, nel senso buono del termine, dallo spirito anticonformista, con la capacità di essere profonda e leggera nello stesso tempo, quindi di trattare temi forti con il sorriso sul volto, in modo da renderli meno pesanti.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Sandra Milo, pseudonimo di Salvatrice Elena Greco, è nata Tunisi l’11 marzo 1933 da padre siciliano e madre toscana. Dopo l’infanzia trascorsa a Vicopisano, suggestivo borgo medievale in provincia di Pisa, dove ha frequentato le elementari fino alla quarta, si è trasferita a Viareggio con la sua famiglia.

Tantissime le pellicole che l’hanno consacrata come una delle attrici iconiche del nostro cinema. Tra i suoi ultimi impegni, il docu-reality del 2022 “Quelle brave ragazze”, insieme a Mara Maionchi e Orietta Berti. La musa di Fellini ci ha lasciati, raggelando il mondo del cinema italiano. In tantissimi i messaggi di cordoglio, che continuano a giungere. A tutti, ci uniamo anche noi. Fai buon viaggio, Sandra!